CROSS OVER

Se volete segnalare altri CrossOver e citazioni dI Le Rose di Versailles in altri anime/film/ecc, scrivetemi a cetty_chan@libero.it o tramite la pagina facebook "Il Palazzo della Rosa". VI PREGO DI NON PRELEVARE MATERIALE SENZA IL MIO CONSENSO. GRAZIE

 

Siamo in Inghilterra. Oscar è una contessa inglese che gestisce una famosa azienda che produce il famoso the "Twilight". Purtroppo
ha perduto uno degli ingredienti necessari per completare la miscela del suo the e, a causa di questo,
rischia di perdere il controllo della società che in questo caso, andrebbe al cugino Nicholas. Le Milky Holmes sono impegnate a risolvere questo
mistero.

Hinako note racconta di una ragazza che ha problemi a socializzare e decide di trasferirsi a Tokyo ed iscriversi ad un club di teatro in modo da risolvere il suo problema. La serie anime omaggia Versailles no Bara (sicuramente il takarazuka, visto che si parla di teatro) in un frammento della sigla opening. Ringrazio l'utente del forum Riyoko Ikeda Fan Site per la segnalazione ^_^
Rivisitazione della storica serie Time Bokan, in Time Bokan 24 i viaggiatori del tempo vanno alla ricerca della "vera storia" che non appare nei libri di scuola. L'episodio 21 è dedicato a Versailles e non potevano certamente mancare i riferimenti a Lady Oscar. In particolare, alla fine dell'episodio, si vede Bimajo (la "cattiva" del famoso trio di cattivi delle Time Bokan) in un prato circondata da petali di rosa. Fonte: Laura's Little Corner! Blog Reloaded

Omaggi ad Oscar nell'anime Bonjour Koiaji Patisserie, segnalatomi da mia sorella ^_^.
Uno dei personaggi femminili dice ad un ragazzo che frequenta la scuola di pasticceria, come lei che, in momenti come quello, vorrebbe accanto un principe su cui "fare affidamento". Ho messo tra virgolette le due parole perché sono simili a quelle che Oscar pronuncia nel manga nel momento in cui confessa ad André di amarlo e gli chiede, appunto, come lui possa amare una come lei. Il pensiero del personaggio maschile di quest'anime, infatti, ricollega le parole dell'amica con quelle che poi pronuncia André in risposta ad Oscar.

Livia B. ci segnala un'altra citazione a Lady Oscar nel manga Silver Spoon. La ragazza che tiene in mano la copertina del manga di Oscar deve andare in Francia per studiare e dice di conoscere tutto sull'argomento avendo studiato sui "manga del fratello".

Come già molti di noi sanno, nell'anime di Ranma ½ c'è una citazione a Lady Oscar in cui Genma, tra le mani di Charlotte, la ragazza che collezione praticamente tutto, indossa divisa e parrucca di Oscar (trovate l'immagine scorrendo verso sotto). Leggendo il manga, ho scoperto che tale citazione si trova soltanto nell'anime ma, in compenso, ce n'è un'altra anche se sarebbe più giusto parlare di una citazione al teatro Takarazuka, più che ad Oscar nello specifico. Il personaggio in questione, infatti, viene invitato ad indossare un'uniforme (corredata da piume, tipico del mondo Takarazuka) che ricorda quella di Oscar. Nonostante la pluralità di vicende e anche romanzi rappresentati nel teatro Takarazuka, Oscar rimane comunque uno dei personaggi più rappresentati e, in generale, che forse identificano meglio questo genere teatrale (dove le donne indossano anche i panni di uomini). Quindi, per noi è una citazione ad Oscar ^_^

Grazie all'aiuto di un'utente della pagina facebook del sito, Virginia N., sono riuscita a risalire ad un altro omaggio al mondo di Berubara realizzato all'interno di un altro anime. Si tratta di Mawaru Penguindrum, anime non ancora uscito in lingua italiana. Due personaggi della storia guardano uno spettacolo takarazuka dal titolo "La Tragedia di M", ambientato a Parigi. Non viene mai nominato il nome di Fersen ma vi sono rose rosse e un "conte" che vuole aiutare la sfortunata regina. Nella sezione Video trovate il frammento tratto dall'episodio.
In questo episodio, segnalatomi sulla pagina facebook dall'utente "La Rosa di Versailles", Ash e i suoi amici affrontano una sfida con alcune ragazze che amano il bello. Gli abiti che indossano sono un chiaro omaggio al mondo di Lady Oscar!

Piccolo omaggio ad Oscar nel manga GE - Good Ending, segnalato dalla carissima Livia B.
Una delle ragazze innamorate del protagonista del fumetto, metterà in scena Lady Oscar, indossando il costume di Girodel. Il richiamo ad Oscar è presente anche nell'immagine dei rovi in cui sono avvolti i due personaggi (L'immagine alla vostra sinistra è frutto di un montaggio tra due dei frammenti che ho ritenuto più importante inserire).

Apparizione di Oscar nel manga Silver Spoon (ringrazio Livia B. per la segnalazione) ^_^

In Bakumatsu Gijinden Roman, anime realizzato dallo stesso autore di Lupin (Monkey Punch) abbiamo un personaggio che, all'interno della storia, assume diversi travestimenti e, in qualche episodio, appare con una parrucca bionda (cosa che si scoprirà essere tale in seguito). In un episodio indossa la classica "mìse" di Oscar e, considerando anche che non la prima volta che l'autore di Lupin fa incontrare i suoi personaggi con il mondo di Lady Oscar, sembra ovvio che si tratta di una sorta di omaggio a Lady Oscar. Nella sezione Video trovate i frammenti dell'episodio. Grazie mille a Fiorella per la segnalazione dell'immagine sul web, da cui ho potuto successivamente effettuare le ricerche :)

Nel "Making of Kuroshitsuji II", una sorta di lungometraggio che chiude la seconda - e al momento ultima - serie dell'omonimo anime, tra le vicende che si susseguono, caratterizzate da un evidente "non-sense" appare una scena che mi ha ricordato molto Evangelion e che vede come protagonisti alcuni personaggi secondari della serie che indossano le uniformi di... Oscar! Ringrazio la pagina FB del Lady Oscar Italian Fan Club per avermi fatto scoprire questa citazione. Nella sezione Video trovate l'intero filmato dell'"omaggio".

Avere una sorella super fan di Sailor Moon produce i suoi frutti!
Nella serie Sailor Moon Super S (in Italia conosciuta come: Sailor Moon e il mistero dei sogni), la regina Nehellenia racconta la sua storia e, nel frashback che viene mostrato, appare la sua corte dove compare, nell'angolino a sinistra dell'inquadratura, quella che dovrebbe essere Oscar, anche se il colore dei capelli è è rosso invece che biondo. Nella sezione Video - dove è possibile visualizzare l'intero estratto dall'episodio - ci sono altre figure chiaramente ispirate (nelle acconciature) alla Contessa di Polignac, Jeanne Valois, Rosalie e perfino Nanny!!!

Chi conosce Gigi la Trottola (titolo originale: Dash Kappei) è un anime ricco di citazioni ad altri anime e, tra i tanti presenti, poteva mancare Versailles no Bara? Assolutamente no! Nella sezione Video trovate il filmato estratto dall'episodio.

Ringrazio Livia B. per la segnalazione!

Sonic X è una serie animata ispirata all'omonimo videogioco. Nell'episodio 23 della prima serie, incentrata sulla ricerca di sette particolari cristalli necessari a Sonic e al suo gruppo di amici di ritornare nel loro pianeta, c'è un piccolo omaggio a Lady Oscar con l'apparizione di due attori (nell'anime) che indossano i panni rispettivamente di Fersen e Maria Antonietta. Nella sezione Video (o direttamente andando sul nostro canale YouTube) è possibile visualizzare un estratto, in lingua italiana, inviatomi dall'utente Rodolfo.

Nell'ultimo episodio di Muteking, anime trasmesso anche in Italia nell'ormai defunta TMC, l'unico membro della famiglia Piovra, si trasforma praticamente in Lady Oscar per affrontare il protagonista di cui, però, è innamorata. Nella sezione Video (o andando direttamente sul nostro canale YouTube) l'esatto.

Macademi Wasshoi è una serie anime del 2008 composta da 12 episodi e racconta di Takuto, un ragazzo che frequenta una scuola di magia. Che io sappia, al momento di quest'anime non esiste una versione in italiano. La nostra Teresa P. ci ha segnalato che, nell'episodio 5, c'è una citazione a Le Rose di Versailles davvero divertente. Nella sezione Video trovate lo spezzone completo dell'intera scena.

Pochi non conoscono Lamù, titolo originale "Urusei Yatsura", uno dei più importanti lavori di Rumiko Takahashi, autrice del conosciutissimo Ranma e Inuyasha. Nella serie animata esistono parecchie citazioni alla cultura giapponese, ma anche alle opere cinematografiche e agli stessi anime: poteva un grande capolavoro come Le Rose di Versailles non essere citato? E infatti la carissima Teresa P. ci ha segnalato un episodio (l'88, per essere precisi) in cui una certa Rinosuke sarebbe stata allevata come un maschio per volere del padre..

Patalliro è un manga del 1978 di Mineo Maya, ancora in corso, che racconta di Patalliro, re del paese di Marinella e di Bancoran, un poliziotto che diventa la sua guardia del corpo.
Nel terzo episodio dell'omonima serie tv, vediamo l'ingresso di un personaggio che ha le fattezze di Oscar e che si chiama Junior. Gli abiti e la quasi onnipresenza delle rose nelle scene in cui è presente questo personaggio non possono che far pensare ad un chiaro riferimento alla nostra Oscar.

Ringrazio Fiorella per la segnalazione.
 

Omaggio a Lady Oscar nell'anime Arakawa Under the Bridge, segnalato da Teresa P. sulla nostra pagina facebook.

ATTENZIONE SPOILER: Il co-protagonista di Kuragehime ama vestirsi da donna e si spaccia per ragazza per entrare nel dormitorio dove la protagonista vive con delle amiche, che non conoscono la sua vera identità. Quando il padre rivela che lui in realtà è un maschio, per salvarsi spiega che il padre vorrebbe che lui continuasse la sua carriera di politico e che nonostante sia una ragazza l'ha allevato fingendo che fosse un maschio, proprio come Oscar. Il passo successivo è presentarsi in casa loro in abbigliamento adeguato... [commento di Teresa P.]

Sora no mani mani è un anime molto carino che parla di un gruppo di studenti che decidono di fondare un club di Astronomia. In un episodio della serie si tiene la festa in cui ogni club mostra ciò che ha fatto durante l'anno e, vista l'esistenza di un "club di teatro", come potevano non trasporre Versailles no Bara? Nella sezione Video trovate anche l'intera scena - tra le altre cose molto divertente! Ringrazio mia sorella per la segnalazione del cross-over :p

Questa breve apparizione di Oscar è contenuta nell'anime Slayers, conosciuto in Italia come "Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo".
Ringrazio cynthia *shiki* calzolari per avermi segnalato il titolo dell'episodio specifico che è "La città delle donne". Nella sezione
Video trovate il brevissimo filmato della scena in questione.
 

Itadakiman è una serie inedita in Italia, la settima della "Time Bokan Series" (Serie della Macchina del tempo), di cui fanno parte i più famosi "Yattaman", e "I predatori del tempo". Breve riassunto dell'episodio fornito da Teresa poiché l'episodio, senza sottotitoli in nessuna lingua europea, diventa per la sottoscritta quasi del tutto incomprensibile ^^: I protagonisti della serie devono recuperare la rosa, che è il pezzo di un puzzle che i nostri eroi devono ricomporre mentre il trio dei cattivi vuole fermarli. Nel regno di Urusaiyu (che è un chiaro riferimento a Berusaiyu, cioè Versailles) comanda Oscar che odia tutti gli uomini e li ha fatti imprigionare cosicché le donne possano vivere in pace, senza litigi o guerre. Le ragazze la "amano" ma, quando alla fine dell'episodio lei ordina di sparare agli uomini che riescono ad evadere, le donne comprendono che, nonostante i difetti, gli uomini sono necessari e quindi si ribellano. Oscar si trasforma in una mantide gigante che, alla fine, viene sconfitta dai protagonisti.

Ultimo episodio di Occhi di Gatto, "Finzione o Realtà", Tati, la sorella più piccola, scrive un copione per una recita. Toshio (Matthew nell'edizione italiana) e il suo capo decidono di parteciparvi e il capo indossa un abito che ricorda molto quello di Girodel. Anche i capelli, rispetto a quelli di Oscar, sono più scuri, anche se il taglio è somigliante. È evidente "l'omaggio" a Berubara.

Nell'episodio 21 di Excel Saga "Visual K", Sua Eccellenza Il Palazzo, capo dell'ACROSS (Organizzazione per la promozione segreta dell'ideale, che si prefigge di conquistare il mondo), presenta ad Excel ed alla sua amica Hyatt questo ragazzo di nome Key, addetto alle comunicazioni inviato dalla sede centrale il cui cuore, dice lui "è legato da catene di rose". In effetti non ha molto senso quello che dice ^^: ciò che voglio sottolineare è questo chiaro riferimento a Versailles no Bara che non poteva non esserci in un anime caratterizzato, tra le altre cose, dai suoi molteplici riferimenti ad altre serie cult giapponesi, come Capitan Harlock e Ken il Guerriero.

Questo è un frammento preso dall'episodio 100 di Lupin III dal titolo "Folle Amore a Versailles", in cui Lupin III è ingaggiato da Oscar a rubare la corona di Maria Antonietta. Non vi racconto il resto, ma potete scaricare alcuni video nell'apposita sezione.

Conoscerete senz'altro Genma, il padre di Ranma ^__^. Eccolo alla fine dell'episodio "Il triste amore di Pi-Chan" in cui la maniacale Azusa che, come saprete, collezione oggetti e pupazzi di diverso tipo attribuendo loro un nome, traveste Genma da Oscar dicendogli che "è così carino!". Da notare, inoltre, che prima di quest'apparizione si sente Azusa dare la buona notte ai suoi oggetti e, tra i nomi pronunciati, ci sono anche Rosalie, Fersen e Marie Antoinette! Trovate tutta la scena completa nella sezione "Video".

Sicuramente tutti ricorderete la nostra Oscar nell'episodio 20, quando indossa l'alta uniforme. L'immagine che vedete è tratta dall'episodio 7 dell'anime Itazura na Kiss. Mi sembra abbastanza evidente il riferimento a Lady Oscar, sia per l'uniforme che per gli abiti e le acconciature femminili, soprattutto quello della ragazza bionda alla vostra destra ^__^.

Per prima cosa premetto che non so se si tratta di un omaggio a Lady Oscar o semplicemente di un caso. Si tratta dell'episodio 37 di Nana. Naoki e Takumi tornano nella casa di quest'ultimo e Naoki si meraviglia di come la casa sia lussuosa e si sente un vero e proprio principino...! Inizialmente credevo che si trattasse di una specie di Louis Joseph (e non escludo che lo sia) visto i connotati simili, però ho poi scoperto che il gilet lungo, ad esclusione dei merletti, è uguale a quello che Rosalie indossa nell'episodio 16 all'inizio e alla fine. Rimando a voi i giudizi.
Leggendo il manga, inoltre, Naoki dice chiaramente che la casa "sembra una reggia" e, se ci fate caso, la corona che ha in testa è proprio quella dei reali di Francia. Pertanto, sono convinta che si tratti di un riferimento a Berubara.

Per prima cosa, ringrazio Faffachan per avermi avvisata di questa citazione tratta dal n. 5 di "Il Giocattolo dei Bambini", ovvero "Kodomo no Omocha" ovvero Rossana. Cliccate sull'immagine per ingrandirla. Dimenticavo! Leggete da destra verso sinistra, alla maniera giapponese.

Indubbiamente La Stella della Senna, erroneamente chiamato da noi "Il Tulipano Nero", contiene molteplici punti in comune con Lady Oscar, e sarebbe anche superfluo elencarli, per la loro ovvietà visto che si tratta di un cartone animato molto vecchio e chiunque di noi, almeno una volta, ha avuto occasione di vederlo.
Una cosa strana particolare però, di cui mi stupì non poco quando la vidi, fu che Robert De Vaudreuil, alias Il Tulipano Nero, a corte portava una divisa identica a quella di Oscar. Che sia un omaggio al ben più famoso Versailles no Bara?
Ringrazio la webmaster del sito Neko bonbon - Il romantico sito degli shoujo, per avermi concesso l'utilizzo della suddetta immagine.

Ed ecco qui un altro crossover dall'autore di - incredibile - Hamtaro! Qui Oscar è un amorevole veterinariO (si, un uomo...) che ha aperto una nuova clinica per animali insieme al suo fedele assistente André che sembra provare molta ammirazione per il dottore, nonostante sappia che sia un uomo. Infatti, la mia opinione su questo crossover (trasmesso su Italia1 giovedì 20 febbraio) non è molto positiva perché sembra che si è voluto di proposito accentuare l'ambiguità
di Oscar... Ringrazio mia sorella che il giorno prima si è guardata Hamtaro e mi ha avvisato dell'episodio e soprattutto Manuela, webmaster del sito Lady Oscar & Co. (lo trovate tra i links), per avermi concesso gentilmente l'uso di queste immagini.
Notizia fornitami da Anna che gli è stata fornita a sua volta da Fiammetta: nella versione giapponese dei quest'episodio, Oscar è doppiata da una donna. Il timbro della voce però è più profondo, più simile ad uno maschile ed è per questo che gli adattatori italiani hanno dato al personaggio di Oscar una voce maschile.. -_-'''

Penso che li abbiate riconosciuti! Sono i due del Team
Rocket, gli "antagonisti" della serie Pokémon, in un
omaggio alla serie di Lady Oscar. Un ringraziamento va
a Faffachan che mi ha fornito le immagini.